CRYPTHAT ASCII EDITION
Crypthat usa la cifratura simmetrica AES (128bit) combinata a quella asimmetrica RSA (512bit), utilizzate tutt'oggi anche in ambito aziendale. E' inoltre possibile usare una codifica basilare in ASCII Art da combinare alle più robuste AES e RSA.
Crypthat presenta un'interfaccia semplice ed intuitiva sviluppata per essere utilizzata da tutti, anche i meno tecnologici. La presenza di una forte documentazione del progetto rende inoltre comprensibile al maggior numero di persone le decisioni ed i problemi incontrati durante lo sviluppo.
Crypthat è un progetto Open Source aperto a chiunque voglia prenderne spunto o portarne avanti lo sviluppo. La struttura a livelli su cui si basa permette modifiche mirate ad ogni suo componente, senza bisogno di modificarne il cuore.
Il gruppo è stato formato per una serie di progetti scolastici di cui Crypthat è il primo. Sebbene le disuguaglianze interne cerca costantemente di rendere al meglio rispettando tempi e consegne previste.